Architetto Stefano Camerada

f7e589727918ca03faf07cf9cb56a7c3ff9d82a9
Via degli Orefici 8/53 -Genova 16123 – Cell 347.45.50.006
email s.camerada.arch@archiworld.it – stefano.camerada@archiworldpec.it
Iscritto all’Ordine degli Architetti, Pianificatori, Paesaggisti e Conservatori della Provincia di Genova con il n°3206

s.camerada.arch@awn.it

... Contributi normativi

Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) sta discutendo l'inserimento nel “Piano Casa” di misure per la REGOLARIZZAZIONE di piccole difformità o irregolarità strutturali che ritroviamo spesso nei nostri immobili. 

Si tratta di: 
- difformità di natura formale, legate allalegate alle incertezze interpretative della disciplina vigente;
- difformità edilizie “interne”, riguardanti singole unità immobiliari, a cui i proprietari hanno apportato lievi modifiche;
- difformità che potevano essere sanate all’epoca di realizzazione dell’intervento, ma non sanabili oggi a causa della disciplina della “doppia conformità” che non consente di conseguire il permesso o la segnalazione in sanatoria per moltissimi interventi, risalenti nel tempo.
- cambi di destinazione d’uso degli immobili tra categorie omogenee. 

Il motivo traente è la tutela dei piccoli prorpietari immobiliari per riportare lo stato assentito dell'immobile a quello attuale rispetto a quello depositato presso gli Enti per poter procedere alla vendita o alla manutenzione dell'immobile. Attendiamo esiti definitivi. Arch. Stefano Camerada

04 aprile 2024 "Piano Casa"
REGOLARIZZAZIONE DIFFORMITA' EDILIZIE

19f40811e645a8cae25de48c5d401fb0c05fda2f